1037193634762772
top of page
logo MdE
  • Whatsapp
  • Instagram
  • LinkedIn

Il Bestiario a Occhi Chiusi: Un Viaggio nel Disegno Invisibile

Aggiornamento: 9 mar

Azione artistico-scientifica di vivisezione del pensiero

di Michele Di Erre e Andrea Gagliotta

consulenza artistica Alessandro Bulgini

Benvenuti nel Bestiario a Occhi Chiusi, un progetto artistico collettivo aperto a chiunque voglia mettersi in gioco. Qui, il disegno diventa un’esperienza sensoriale profonda, dove la vista cede il passo alla memoria e all’immaginazione.


Un’esperienza oltre lo sguardo


In questa performance partecipativa, lo spettatore non è più solo un osservatore, ma diventa parte attiva dell’opera, anche se gli è negata la vista. Disegnare a occhi chiusi permette di esplorare quel vasto archivio di immagini che abita la nostra memoria visiva, liberandolo sulla carta in un gesto spontaneo e senza filtri.

Tutti i disegni realizzati saranno raccolti e catalogati all'interno dello schedario artistico-scientifico Il Bestiario a Occhi Chiusi, un archivio unico che conserva le creature nate da questa sperimentazione. Il risultato di questa performance collettiva rimane ancora una sorpresa.

Ma il gioco non finisce qui: potete sperimentarlo a casa con amici e inviare le vostre opere a micheledierre@yahoo.it per far parte del Bestiario a Occhi Chiusi Web.



Come giocare a "Il Bestiario"


Materiali necessari


  • Un foglio di carta

  • Una benda o la volontà di chiudere gli occhi

  • Una penna o una matita


Regole del gioco


  • Se hai fretta, non giocare. Questo esercizio richiede tempo e concentrazione.

  • Servono almeno due partecipanti.

  • Ognuno sceglie un animale e lo assegna al vicino. Se il vicino non conosce l’animale, può consultare un’immagine di riferimento o sceglierne un altro.

  • Scrivete sul retro del foglio il nome dell’animale, la data e il vostro nome.

  • Bendatevi o chiudete gli occhi.

  • Visualizzate l’animale nella vostra mente. Pensate alla sua forma, ai dettagli e alla sua struttura.

  • Tracciate il disegno seguendo solo l’immagine mentale. Non abbiate paura di uscire dai bordi o di sbagliare: ogni tratto è parte della scoperta.

  • Quando avete finito, aprite gli occhi. Rimarrete stupiti nel vedere come la vostra mente abbia guidato la mano, trasformando linee apparentemente casuali in forme riconoscibili.

Ripetete l’esercizio 4 o 5 volte e noterete un miglioramento nella vostra capacità di visualizzare e tradurre le immagini sulla carta.

Ecco le foto di alcuni partecipanti


Un esercizio per liberare la creatività


Questo gioco è molto più di un semplice esperimento: è un metodo per riscoprire il potenziale espressivo che ognuno di noi possiede. Ci insegna che disegnare non è questione di abilità tecnica, ma di osservazione e connessione tra mente e mano.

Alla fine, tutto ciò di cui avete bisogno è un foglio, una penna e il coraggio di lasciarvi guidare dalla vostra immaginazione.

Vuoi far parte del nostro Bestiario?

Invia i tuoi disegni a micheledierre@yahoo.it e contribuisci a questa collezione unica!

Di seguito alcuni disegni dei partecipanti della nostra performance




Comments


Logo MdE
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

© 2036 by Michele di Erre. Design By KK Illustration

© Copyright
bottom of page