Mostre personali e collettive
2018
Torino, Galleria Mercurio, Gli insuperabili
Torino, GreenBox, Creonte srl,
Torino, Cavallerizza irreale, Here 3
Torino, Galleria Mercurio, Matite furiose
2017
Torino, Caffeine, Fiabe al banco
Torino, Cavallerizza Irreale, Communitas
Quiliano, Sacs, Diffusa
Zurigo, Cabaret Voltaire
Svizzera, Art Basel, Galleria kunsthallekleinbasel
Torino, Cavallerizza Irreale, Here
Torino, Museo della Fantascienza
Svizzera, YIA Art Fair - Basel Art Center
Torino, Festiival della cultura dal basso, CameraChiara
Imbersago, FondazioneGranataBraghieri, Il vero
Pianezza, Teatro Laboratorio Creativo, Risvolti di una spece
Vicenza, Galleria Metamorfosi, Trame de soi
(Cat.) Francia, Tulle, Rue des Art, Trame de soi
Pinerolo, Teatro del Lavoro, Immagini dall'intero
Albissola, Pozzo Garitta
(Cat.) Svizzera, Kunsthalle Kleinbasel in Basilea, Intact to the Future
Francia, Villa Mallet-Stevens, Cachet de la poste faisant foi
Torino, ATB Gallery, Inumans
Torino, Palazzo di Città, Emozioni sogno e realtà
(Cat.) Concorso Buenos Aires VII
Dogliani, WineArt
Vinadio, Forte di Vinadio, Vinai Fest
(Cat.) Varedo, ExpoArteContemporanea, Finale Concorso
(Cat.) Torino, TAC Ass. Culturale Azimut, Metamorfosi
Residenza Artistica ad Haarlem, Amsterdam
Collabora con la rivista "Il Bestiario deli italiani"
Carmagnola. Circolo Margot, Umanoidi
Torino, TorinoArtGallery, Primavera
Torino, Belfood, L'Armata Vincibile
Torino, Laboratorio artistico Pietra, L'Armata Vincibile
Grigliasco, Sala del Comune, Armonie in Scala
Torino, Educatorio della Provvidenza, Dualismo e unità
Torino, Adonis, Mostri nella Musica
Langhe, Camo Uflage Progect
Alessandria, PerlaNera, I senza stato
Torino, Vanchiglia Love Night
Torino, Garigliani Belle Arti, Mostri nella Musica
Biella, Bi-Box Art Space, Riusami
Organizza con The Shivers
presso la Sartoria Creativa di Torino
"42 arte contemporanea"
Torino, Fattore K, "Come li vedo"
Vince la XVI edizione di Io Espongo 2013
(Cat.) Torino, Assessorato alla Cultura, Io Espongo XVI
Moretta (Cn), Cascina S.Giovanni, To be in Art 4ed.
Valle Maira, SkyMarathon
Celle di Macra (Cn), Seles s'è Desta 3ed.
Chiusa Pesio (Cn), Chius'arte
Camo (Cn), Museo a cielo aperto
Asta per Haiti, Accademia Albertina Torino
Torino, Sartoria Creativa, “Piccoli, brutti, storti e malfatti”
(Cat.) Torino, Adonis, Vagarte
Torino, Belfood, Ritratti a sguardo periferico
Torino, Bar Luigi, Progetto di Alessandro Bulgini
Torino, Zodiaco
Torino, T.Espace, Young Wood 2
(Cat.) Bra (Cn), Movicentro, Identita 4
Celle di Macra (Cn), Seles s'è Desta 2a edizione
Moretta (Cn), Cascina S.Giovanni, To be in Art 2ed
Torino, T. Espace, Urge
(Cat.) Torino, P-ars, Il mondo della fine
Fonda "The Shivers" un libero pensiero artistico
2011
Torino, FotoReportage, Paratissima
Torino, Salone del Libro, ArteVisual
Finale del concorso Memoria del Corpo
“Nato a Torino nel 1979, ho lavorato come attore per 8 anni, durante e dopo gli studi universitari. Tuttavia il mio interesse andava sempre di più verso la scenotecnica e meno sull’arte dell’attore. Ho frequentato l’altelier della scenografa/pittrice Daniela Dal Cin e nei 10 anni successivi ho lavorato come illuminotecnico presso i maggiori teatri di Torino occupandomi nel tempo libero di fotografia. Nel 2010, da autodidatta, inizio effettivamente gli studi sul disegno. Da allora dedico una parte del tempo a studiare i grandi maestri e le loro tecniche. Collaboro, come illustratore freelance, con giornali locali e riviste satiriche. Ho realizzato un graficpoem nel 2013 e graficsong nel 2014 sperimentando la linea a servizio del contenuto. Fin da quando ho iniziato a disegnare, sono sempre stato alla ricerca di uno stile che meglio rappresentasse l’idea che mi stavo facendo della realtà che mi circonda. Quasi per gioco scopro il disegno di contorno, o periferico, in cui si deve disegnare il soggetto senza mai guardare lo sketchbook. Inizio così a sperimentare portando all’eccesso questo semplice esercizio scoprendo una realtà sgretolata nella sua forma razionale ma che contiene in sé una forza espressiva potentissima. Riscopro il subconscio nel reale. Sub-realismo lo chiamo. Il mio lavoro si divide cosi in due fasi: la prima, è la raccolta immagini, impressioni e soggetti che mi colpiscono durante la vita quotidiana, e la seconda, è la rielaborazione realistica degli sketch realizzati dal vivo che si presentano come una pura percezione emotiva svincolata dal filtro cognitivo del reale. Il risultato è un’istantanea del mio pensiero che somiglia in tutto alle immagini lasciate da un sogno. Un sogno a occhi aperti”
MdR
self-portraits
Stampa & Web
(Cat.) - Cataloghi
Performing Arts
PITTURA SUBREALISTA